Vitigno
Noto vitigno bianco autoctono
Descrizione
Satifol significa ‘’ma sei matto?’’ ovvero la domanda che ha posto Nonno Aldo a Marco e Vittorio quando ha scoperto il momento della raccolta: metà novembre; e ancor di più dopo aver visto i grappoli: attaccati dalla muffa nobile - la Botrytis cinerea. Per lui produrre vino con quel tipo di uva sarebbe stato da matti. Ancora adesso assaggiandolo è incredulo del risultato.
Allevamento
controspalliera, sistema di potatura GuyotVendemmia
manuale; vendemmia tardiva nella seconda decade di novembreVinificazione
l’uva si pressa in modo soffice, il mosto così ottenuto si mette a fermentare a una temperatura di 15-16°C. Dopo una fermentazione lenta (per esaltarne i sentori di fruttato) e una permanenza sugli lieviti con un travaso successive filtrazioni si ottiene il vino finito.
Fermentazione malolattica: non viene svolta
Affinamento: 50% in tonneau; 50% vasi vinari di acciaio inox a temperatura
controllata