Barbaresco DOCG Basarin Riserva
BASARIN: definizione di carattere geografico di una delle zone a Neive più vocate per la coltura del Nebbiolo
Vitigno
Nebbiolo
Vigneto
Basarin
Zona di produzione
Vigneto situato in collina esposto a sud est ben assolati
Altitudine
300 metri circa sul livello del mare
Pedoclima
marna tufacea grigia
Vigneti
età media 17 anni
Allevamento
controspalliera, sistema di potatura GuyotProduzione per ceppo
2 kg
Ceppi per ettaro
4000
Vendemmia
manuale; ottobre, uva proveniente da una parte selezionata del vigneto BasarinVinificazione
dopo un’accurata selezione di raccolta, l’uva viene pigiata e messa a fermentare in vasche di acciaio inox a una temperatura di circa 27°-28°C. Quando è terminata la fermentazione alcolica si effettua la svinatura cioè la separazione dalla vinaccia. Successivamente si effettuano dei travasi per ottenere il vino limpido