top of page

Dopo la vendemmia, un autunno ricco di eventi.


ADRIANO MAGAZINE

Autunno 2024


A 30 anni dalla nostra prima vendemmia, quella del 1994, abbiamo di nuovo capito cosa sia la PIOGGIA. Sembra che le annate con i ‘’4’’ finali amino davvero le precipitazioni ( questa era la battuta che ci dicevamo in vigna nello scorso mese).

Sono qua a scrivervi dopo aver portato a termine una vendemmia 2024 davvero difficile e piovosa. Direi che quest’anno ho proprio capito cosa voleva dirmi Nonno Aldo tutte quelle volte che ridendomi mi diceva: ‘’Ah voi siete abituati con le vendemmie asciutte, nel pulito, non a quelle che facevo io nel bagnato e nel fango!’’.



Dopo due anni di siccità eravamo ormai in ottica di cambiare i nostri ragionamenti e valutare come lavorare i vigneti senz’acqua. E invece dopo un inverno altrettanto caldo e siccitoso, da aprile è arrivata la pioggia e non si è più fermata.

E’ stato un anno che in vigna ha richiesto tanta cura, tanto lavoro e gestione in più rispetto al solito. Siamo arrivati alla vendemmia già stanchi - se si può dire - ma sicuramente soddisfatti dal lavoro fatto durante l’anno: c’era tanta uva e oltre ad essere tanta era anche super bella.

Insomma il duro lavoro premia sempre!


I momenti più difficili sono arrivati da fine settembre in poi quando ogni due giorni pioveva.

Spesso era difficile entrare in vigna con il trattore per caricare le casse d’uva (anche i cingolati scivolano)... e ogni giorno eravamo davanti a un dubbio: raccogliamo anche se l’uva è bagnata (quindi rischio di avere zucchero e acidità un pochino diluiti)? oppure rischiamo e aspettiamo che asciughi, rischiando la prossima pioggia e che quindi l’uva inizi a marcire?

Insomma, la definisco una vendemmia di compromessi.

E’ stata molto difficile e pesante, non abbiamo avuto un giorno di tregua, ma siamo riusciti a portarla a termine. Facendo tanta selezione in vigna siamo contenti e soddisfatti della qualità che abbiamo portato in cantina!


Ora silenzio… i vini stanno fermentando, li commenteremo presto!



IN GIRO



I GRANDI TERROIR DEL BARBARESCO

Banco d’assaggio e degustazioni guidate


Un grande evento dedicato alle M.G.A. del Barbaresco ed al confronto con altri vini del grande vitigno del Piemonte. Si svolge ad Alba ed è la terza edizione: l’evento è entrato ufficialmente nel programma generale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba ed ha spostato la sua data collocandosi nel week-end che inizia da venerdì 1 novembre.

QUANDO: 1 e 2 novembre dalle 11 alle 18


 


ROSSOBARBERA


Troverete la nostra Barbera Superiore 2021 e 2017 nella più grande degustazione di Barbera!

QUANDO: da venerdì 1/11 a lunedì 4/11

DOVE: Costigliole d’Asti | Castello di Costigliole

PROGRAMMA E BIGLIETTI: https://www.rossobarbera.it/


 


I WEEKEND DI PIACERE BARBARESCO


Troverete Michela con una verticale dei nostri Barbaresco insieme alla cantina Sassi in Enoteca per tutta la giornata! Per tutto l’autunno in Enoteca trovate i produttori di Barbaresco di Sabato e Domenica…. e il Sabato TOUR DEI CRU!



QUANDO: sabato 16/11/2024

DOVE: BARBARESCO | Enoteca Regionale del Barbaresco

PROGRAMMA - INFO:


 


BAROLO, BARBARESCO E ROERO A TORINO


I nostri vini iniziano il tour di Go Wine con la prima tappa a Torino!

QUANDO: mercoledì 20 novembre 2024

PROGRAMMA E BIGLIETTI: 

 


MERCATO DEI VINI DEI VIGNAIOLI INDIPENDENTI FIVI


Questa è la fiera che chiude l’anno, la festa che non vediamo l’ora di vivere insieme a voi e tutti gli altri vignaioli presenti per brindare, degustare e condividere bottiglie!

QUANDO: dal 23 al 25 novembre

DOVE: Bologna | Bologna Fiere Padiglione 30 - Corsia F - Stand 19



Michela insieme alle Sbarbatelle terrà una Masterclass in occasione del Mercato FIVI


’Vignaiole: giovani gemme, radici profonde’’

PROGRAMMA - BIGLIETTI :



IN CANTINA


Aperti per vendita dal lunedì al sabato. Domenica chiusi.

Visite e degustazioni solo su prenotazione dal lunedì al sabato.


Chiusi venerdì 1 novembre al pomeriggio.

Chiusi lunedì 25 novembre causa Mercato FIVI a Bologna!


Per cortesia, avvisateci sempre anche solo con una telefonata al numero +39 0173 362294.














bottom of page