top of page
BARBERA D'ALBA DOC SUPERIORE

Mesi di affinamento per renderlo un vino indimenticabile.

Il nostro Barbera Superiore lascia un segno indelebile ed emozionante

ZONA DI PRODUZIONE

Vigneti situati a San Rocco Seno d’Elvio (Alba) e Neive esposti a est e ovest
Altitudine 300 m s.l.m.

01_icon.png
VIGNETI E TERRENO

3 ettari: età media di 25 anni su marne di Sant’Agata (strati marnosi con presenza di limo e argilla) 
e un vigneto di 60 anni su formazioni di Lequio (marne grigie con alternanza di livelli sabbiosi) 

VITIGNO

Barbera

VINIFICAZIONE

Pigiamo e diraspiamo l’uva appena raccolta. 
La fermentazione è spontanea in vasche

di acciaio inox  a 24°-25°C. Dopo circa una decina di giorni effettuiamo
la svinatura. La fermentazione malolattica è spontanea in acciaio. Stabilizzazione a freddo. Il primo affinamento è di 6 mesi circa in botti grandi di rovere (da 30 hl a 50 hl). 
Il vino lo affiniamo ancora in bottiglia

per circa 9 mesi.

VENDEMMIA
02_icon.png

Manuale nella prima decade di ottobre

PRESENTAZIONE
03_icon.png
04_icon.png

Formati disponibili: lt 0.75, lt 1.5 e lt 9 
Alcool 13,5%-15% vol. a seconda delle annate
Rosso rubino acceso con sfumature rosso granato col passare degli anni. 
Esaltante fragranza di mora, confettura e spezie con profumo delicato, ma intenso. 
Al palato ha gusto pieno, complesso e armonico.

QUANDO

Versatile è la sua “etichetta”. Da bere subito, ama anche farsi aspettare fino a 5 anni. Giovane o matura vuole solo farsi conoscere ed apprezzare.

clessidra.png
05_icon.png
ABBINAMENTO CLASSICO

Fumanti lasagne al ragù o agnolotti ripieni alla carne, magari conditi al vino. Faraona ripiena o arrosto alle nocciole. E se vi andasse di abbinarla a un formaggio: Bra Duro? Gorgonzola? Toma?...a voi la scelta.

06_icon.png
07_icon.png
COME

Conservatelo in ambiente privo di luce e poco umido, a temperatura costante mai superiore a 20° C. Bevetelo a circa 16°-18° C, servito in un calice dalla dimensione importante per permettere la rotazione del vino e l’ossigenazione migliorandone così la percezione dei sentori olfattivi.

ABBINAMENTO CURIOSO

Serata pizza? Perfetta quella con le verdure. Un succulento hamburger rigorosamente grigliato. E del maiale cinese fritto con salsa agrodolce, 
se volete spingervi in Oriente.

barbera-sup_880.png
IL COMMENTO DEL PRODUTTORE
IL VIDEO DEL VIGNETO
bottom of page